Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Welfare e futuro, Forum 3° settore e Legautonomie: “Iter riforma proceda”

Welfare e futuro, Forum 3° settore e Legautonomie: “Iter riforma proceda”

 

“In un recente comunicato stampa, l’assessore alle Politiche Sociali Gallo ha dichiarato che il suo intento non è quello di affossare la Riforma del Welfare in Calabria quanto di migliorarla, e dichiara a tal fine che sarà avviato un dialogo con il Terzo Settore. Prendiamo atto di questa decisione e dichiariamo fin da subito che siamo pronti a collaborare, come del resto abbiamo fatto negli ultimi anni senza risparmio di energie, affinché il travagliato percorso della Riforma si concluda e trovi finalmente la sua completa attuazione”. E’ quanto affermano, in una nota, Gianni Pensabene e Franco Mundo, rispettivamente presidenti della consulta regionale del Terzo Settore e della consulta Autonomie locali.
“Ci preme chiarire – spiegano – per sgombrare il campo da possibili equivoci, che il dialogo, che abbiamo chiesto con formale nota inviata venerdì 27, non può assolutamente prescindere dal rispetto della legge regionale 23 del 2003, che prevede la concertazione con la Conferenza permanente sulle Politiche sociali, quale interlocutore istituzionale .Una concertazione – proseguono – che non può però passare da una sospensione della DGR 503, perché questo significherebbe penalizzare enormemente le strutture che già si sono adeguate, assumendo il personale necessario, e operando investimenti importanti, confidando nella entrata in vigore da gennaio delle nuove rette. Auspichiamo dunque che, senza sospendere l’iter avviato, si riprenda correttamente il confronto fra gli organismi istituzionali previsti dalla Legge 328 e Legge 23, apportando le eventuali modifiche che si ritenessero necessarie alla DGR 503/2019.Ci auguriamo – concludono – che la nuova Giunta prosegua nel percorso di riforma per migliorare , ove si ritenga necessario, il regolamento nel superiore interesse delle persone più deboli, senza sospendere il percorso già avviato”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk