Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Waterfront e porto turistico di Lamezia, sopralluogo di Catalfamo

Waterfront e porto turistico di Lamezia, sopralluogo di Catalfamo

Proseguono le attività operative riguardanti il Progetto Waterfront e nuovo porto turistico promosso da Lameziaeuropa. Questa mattina, lungo la SS 18 nei pressi dell’area industriale di Lamezia Terme, si è svolto un sopralluogo operativo alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Pianificazione e Sviluppo Territoriale Domenica Catalfamo, del direttore generale del Dipartimento Regionale Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità, Domenico Pallaria, del dirigente regionale alle Infrastrutture di trasporto Giuseppe Iiritano, per una verifica degli interventi infrastrutturali di contesto alla Zes Calabria ed al progetto Waterfront Lamezia–Porto Turistico. Catalfamo, nel corso del sopralluogo, ha evidenziato, come si legge in un comunicato di Lameziaeuropa, “l’impegno della Regione Calabria, in questa fase di riprogrammazione delle risorse finanziarie riguardanti gli interventi sulla viabilità regionale da realizzare insieme ad Anas, a definire scelte ed indirizzi finalizzati all’ammodernamento, potenziamento e messa in sicurezza delle reti viarie e di trasporto strettamente legati allo sviluppo del territorio calabrese”.

Il sopralluogo odierno ha riguardato in particolare alcuni interventi infrastrutturali lungo la SS 18 inseriti nell’ambito del Protocollo d’Intesa promosso dalla Regione Calabria e sottoscritto nel settembre 2019:realizzazione di una rotatoria a nord della SS 18 e nuova bretella stradale di collegamento della SS 18 per accesso diretto a zona Centro Agroalimentare, Centro Protesi Inail, aula bunker e porto turistico;messa in sicurezza ed allargamento tratto Statale 18 Area industriale Zona Vivaistica;allargamento e messa in sicurezza ponte sul Turrina anche ai fini della possibile messa in funzione del sovrappasso realizzato da diversi anni su SS 18 allo stato non utilizzabile; ripristino della strada di collegamento diretto tra Aeroporto ed Area Industriale di Lamezia attualmente chiusa per mancata messa in sicurezza del ponte sul Fiume Amato in prossimità di località Trigna. “Tale intervento – si sottolinea – è inoltre fondamentale per le attività agricole dell’area ed è stato fortemente sollecitato da alcuni anni mediante petizione sottoscritta da oltre 40 operatori agricoli”. Nel corso del sopralluogo il presidente della Lameziaeuropa spa Leopoldo Chieffallo ha consegnato al dipartimento regionale infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità copia di tutti gli elaborati del progetto di fattibilità tecnica ed economica del progetto waterfront e porto turistico Lamezia già trasmessi in via telematica da Coipa International in data 14 dicembre 2020 agli Enti sottoscrittori del Protocollo d’Intesa: Regione Calabria, Comune di Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro, Corap,Fondazione Terina e Lameziaeuropa.

 

 

 

 

 

desk desk