Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Viscomi: “In uso alla Regione due piani del palazzo Aterp di Vibo”

Viscomi: “In uso alla Regione due piani del palazzo Aterp di Vibo”

CATANZARO. Il vicepresidente della Giunta regionale Antonio Viscomi – informa una nota – ha presieduto, lunedì 10 ottobre, una riunione operativa, nella sede della Cittadella, a seguito dell’incontro avuto con il personale regionale degli uffici di Vibo Valentia, nell’ambito del progetto ‘Fitti zero’. Alla riunione erano presenti i dirigenti Forte e Palmisani, il personale dei gruppo interdipartimentale per la razionalizzazione logistica ed il commissario straordinario dell’Aterp unica regionale Mascherpa. “A conclusione dell’incontro – prosegue la nota – si è convenuto che due piani del palazzo dell’Aterp di Vibo Valentia siano concessi alla Regione per allocare, in via prioritaria, una parte del personale regionale, attualmente distribuito nella la struttura di Palazzo ‘Gemini’. Questo consentirà di non occupare ulteriormente la parte dello stabile prima gestita dalla Provincia, per le funzioni transitate alla Regione, a seguito della legge ‘Delrio’. Il vicepresidente Viscomi ha ringraziato Mascherpa per la disponibilità offerta ed ha segnalato il fatto che la condivisione dello stesso immobile consentirà un’evidente razionalizzazione della spesa ed una più funzionale riorganizzazione degli uffici, tenendo conto anche dei flussi di traffico e del sistema di mobilità urbana”. “In qualche misura – ha detto Viscomi – condividere gli stessi spazi è una sorta di anticipazione architettonica del bilancio consolidato: da quest’anno, infatti, il bilancio della Regione dovrà comprendere anche quello di tutti gli enti strumentali”. “Il trasferimento – è detto ancora nella nota – consentirà anche di definire una più aggiornata configurazione tecnologica delle postazioni di lavoro, risolvendo definitivamente i problemi segnalati dal personale nell’incontro della scorsa settimana. Nell’occasione, Viscomi ha informato gli intervenuti della recente interlocuzione con il vicepresidente della Provincia di Vibo, Pasquale Fera, il quale ha manifestato la disponibilità a collocare, in un unico piano, tutti i dipendenti regionali ancora distribuiti nel Palazzo ex Enel, sede della provincia di Vibo, costretti ad operare, a volte, negli uffici dei colleghi provinciali. A tal proposito il vicepresidente Viscomi ha suggerito di riunire tutto il personale regionale in un’unica postazione, con un ingresso autonomo, anche al fine di assicurare una più chiara ripartizione delle spese, un autonomo sistema di registrazione delle presenze ed una specifica linea di comunicazione dedicata per dati e voce. Infine, si è ritenuto opportuno assegnare alle attività amministrative della Protezione Civile gli spazi disponibili presso uno degli immobili ubicati nell’area del ‘Fungo’, in attesa di verificare la disponibilità di Sorical di assegnare ulteriori spazi operativi”. “Nel concludere la riunione, Viscomi ha sottolineato l’importanza degli incontri avuti con il personale delle sedi territoriali, che ‘consentono di avere una percezione di prima mano delle reali situazioni e di avere consapevolezza delle varie situazioni possibili’. Anche per questo, il vicepresidente ha confermato che venerdì mattina sarà a Reggio e che nei primi giorni della prossima settimana sarà a Crotone”.

desk desk