Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Violenza a scuola su una bimba di 6 anni: arrestato un bidello

Violenza a scuola su una bimba di 6 anni: arrestato un bidello

Violenza sessuale aggravata nei confronti di una bambina di sei anni. E’ l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari un collaboratore scolastico. A emettere il provvedimento nei suoi confronti, eseguito dai carabinieri, il Tribunale di Palmi su richiesta della Procura. Secondo la denuncia formalizzata dai carabinieri di Cinquefrondi, la violenza sarebbe avvenuta a scuola: la piccola aveva raggiunto l’uomo – un sessantenne originario della provincia di Reggio Calabria- in una stanza per una fotocopia che le aveva chiesto la maestra. E lui approfittando del fatto che erano soli avrebbe costretto la bambina a subire atti sessuali. Tornata in classe la bimba non si era confidata nè con gli insegnanti nè con i compagni. Era riuscita invece ad aprirsi con la mamma alla quale ha raccontato nel dettaglio quello che le aveva fatto l’uomo. La rapida attivazione del “codice rosso”, applicato tempestivamente d’intesa e con il coordinamento della procura di Palmi, ha consentito ai militari dell’arma di procedere agli accertamenti in pochi giorni. Una volta acquisita la testimonianza della bambina, alla presenza di una psicologa nominata dai pm, hanno concluso in brevissimo tempo l’attività di indagine. “Per quanto gravi, a me piace guardare anche l’aspetto positivo di queste vicende perché dimostrano che si é superata una doppia barriera, quella delle vittime e quella dei genitori, che adesso denunciano apertamente mentre prima, in molti, per paura di essere giudicati o per proteggere i loro figli vittime degli abusi, non lo facevano”, ha detto il Procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, facendo riferimento al caso della bambina di sette anni di un istituto comprensivo della Piana di Gioia Tauro. Netto il giudizio del Garante per l’Infanzia della Regione Calabria, Antonio Marziale: “Una bambina di sette anni può stimolare sessualmente solo una mente malata e, purtroppo, si ha contezza che anche su bimbi più piccoli si concentra l’attenzione morbosa dei pedofili. Questi soggetti devono essere curati, ma giacché l’abuso sull’infanzia è da considerarsi fra i più turpi crimini contro l’umanità, devono essere condannati senza condizionali di sorta”.

 

 

 

 

 

desk desk