Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Violazioni in albergo a Cortale, denunciato titolare

Violazioni in albergo a Cortale, denunciato titolare

Violazioni in albergo del Catanzarese, denunciato titolare
(AGI) – Catanzaro, 20 set. – Lavoratori in nero, cibo avariato e lavori senza rispetto delle norme di sicurezza. Sono queste le irregolarità riscontrate dai carabinieri della Compagnia di Girifalco, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Catanzaro, nell’ambito di un servizio coordinato, eseguito nell’ultimo weekend. In particolare, i militari hanno controllato un albergo di Cortale e hanno denunciato il titolare per l’omessa predisposizione di idonei ponteggi per i lavori di manutenzione in corso di esecuzione alla struttura alberghiera, nonché per cattiva conservazione di alimenti, avendo rinvenuto e sequestrato di 110 chili di cibo di varia natura tra cui funghi, carni e verdure destinati alla clientela, in pessimo stato di conservazione a causa dell’interruzione della “catena del freddo”. Nella circostanza sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 10.800 euro ed identificati tre lavoratori irregolari che erano impegnati quale cuoco, per l’assistenza ai clienti e per lavori di manutenzione.

 

 

 

 

 

desk desk