Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vincenzo Speziali: “Mai stato iscritto a Noi con l’Italia”

Vincenzo Speziali: “Mai stato iscritto a Noi con l’Italia”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

 

Una cosa è essere iscritti -tramite abbonamento- al Teatro Sistina -dove ricordo si esibiva come star di punta, tra gli altri, Aldo Fabrizi, inimitabile nella sua arte, pur se qualcuno a noi contemporaneo, gli somiglia, ma solo fisicamente- un’altra cosa, per di più del tutto differente (ed anche discutibilmente grave!!!) è ritrovarsi tra gli aderenti ad un Partito (o presunto tale), senza mai aver sottoscritto alcuna adesione.

La tal cosa, difatti è capitata a me, perciò sfido chi di dovere a produrla pubblicamente ed ufficialmente, non come si fa con smentite che si sanno bene essere ‘ad usum delphini’, ovvero ‘pastronate’, piuttosto che ‘castronate’, le quali si danno, al pari dei contentini, a ‘discutibili bambini’ e i suddetti, si guardano bene dal divulgarle sui giornali, poiché conoscono l’implicazione di una controreplica.

Ordunque, apprendo di essere iscritto a Noi (non so più come si chiama, ovvero ‘con l’Italia’, oppure ‘Moderati’, poiché tra poco, vista la frequenza con cui cambiano la denominazione, potrà ben essere ‘Pasta e fagioli’ e persino ‘Pane, provola e salame’), epperò, in ogni modo, ho fatto ben presente all’On. Antonino Foti, loro Commissario Provinciale di Reggio Calabria -essendo il sottoscritto, inserito negli elenchi di questa provincia, perché sono orgogliosamente e coerentemente, figlio amorevole ed amoroso di Bovalino- che per quanto mi concerne, non solo disconosco l’atto -palesemente falso!- ma lo contesto, certamente soli fini di chiarezza: lo faccio, sia dal punto di vista politico (sono io, difatti a fare politica, non i ‘sosia’ di vari cabarettisti), sia dal punto di vista pubblico e a mezzo stampa.

In più, in pieno ossequio agli insegnamenti impartiti alla mia persona, non da Nicola Fiorita (tanto per fare un esempio a noi vicino nel tempo contemporaneo!), bensì da Giulio Andreotti -dico, Giulio Andreotti…e ho detto tutto!- non derogo alla formazione avuta, quindi, pur potendolo fare, non mi rivolgo ai Tribunali (la politica è politica, ed io la incarno bene e credibilmente), ma sollevo una ‘stigmatizzazione’ attraverso i mass-media, poiché è grave, oltre che illecito e persino immorale, produrre -apparentemente!- falsi iscritti per assisi congressuali, i quali figurerebbero al pari delle ‘truppe cammellate’, ovviamente in favore di qualcuno, che non mi interessa nemmeno sapere chi sia.

Cionondimeno, se un Partito (o presunto tale) -e in presenza di codeste situazioni di specie, potrebbe incorrere nella invalidazione di questa sua stagione congressuale- dicevo se un Partito, si dichiara nel centrodestra e attraverso il suo Consigliere Regionale (si badi bene, sub judice!) è in siffatta maggioranza con Occhiuto, non può consentire, qualora fossero seri -ma visto quanto capitato con me, per la non iscrizione, sta agli altri giudicare- come il medesimo Consigliere nelle vesti di Consigliere Comunale Catanzarese, possa sostenere una giunta di hippysinistrorsi conclamatamente fallimentare, poiché la cangiante denominazione lupiana, a sua volta,  notoriamente, si ispira non ai principi del PPE e dell’Internazionale Democristiana (di cui il Partito di Lupi, non fa parte, benché ad essi si rifà ideologicamente).

Viceversa, l’Amministrazione Comunale in questione, ovvero quella di Catanzaro, è abbacinata da un castrismo dichiarato, anzi da parte loro persino militante (ci si ricorda la visita della figlia del Castro con annesso accompagnamento dell’Ambasciatrice Cubana, in luogo allo sgarbo della non risposta alla giusta protesta del Governo Libanese, a fronte di attacchi razzisti, contro il proprio Paese).

I cittadini, dunque, sappiano con chi hanno a che fare, ma principalmente, che -se non altro in capo al sottoscritto- si ha difronte, persone perbene, non certo mendaci arruffoni, i quali, hanno ingratamente usufruito del mio appoggio elettorale, durante le passate regionali, solamente in virtù di una mia amicizia con l’On. Pino Galati, al quale, con stile appropriato e nodo consono, ho rassegnato le mie giuste rimostranze.  Almeno lui, cioè l’On. Galati, non è uno ‘sdoppiato’ -politicamente parlando- come qualche suo, momentaneo -non parliamo di tetragoni!- collega di Partito, ansimante in Piazza Cavour (la quale è anche…ma non solo a Roma, vicino la Cassazione).

  Vincenzo Speziali

Responsabile Regionale dell’UdC Calabria

Giuseppe Soluri