Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vibo, in tanti al “Razza” per dare un calcio alla leucemia

Vibo, in tanti al “Razza” per dare un calcio alla leucemia

Millecinquecento persone. Soprattutto tanti ragazzi. Il futuro della nostra terra. Tutti insieme per dare un calcio alla leucemia. Lo slogan scelto da Vibonese ed AIL per la partita di beneficenza organizzata per raccogliere fondi a favore della sezione dell’associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma “Alberto Neri” di Reggio Calabria e Vibo Valentia. Uno stadio, il “Luigi Razza”, vestito a festa e in campo due squadre: la Vibonese Team e le Vecchie Glorie rossoblu. Passato presente e futuro del calcio Made in Vibo. Per una gara vera. Nessuno, infatti, ha giocato per la “gloria” ma soprattutto per vincere. Com’è giusto che sia tra uomini di calcio. Anche se alla fine ha vinto soprattutto lo sport e lo spirito sociale dell’evento. Fondamentale per l’organizzazione l’apporto dell’Ufficio Scolastico Regionale nelle sezioni di Vibo Valentia e Reggio Calabria. Della sezione Aia della provincia di Vibo Valentia che ha messo a disposizione la terna arbitrale che ha diretto il match. Le forze dell’ordine. Ma il ringraziamento più grande va ai ragazzi. Straordinari protagonisti di una terra che quando deve tendere la mano ai più sfortunati, risponde sempre presente.


desk desk