Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Via libera dalla Giunta regionale al bilancio consolidato del 2017

Via libera dalla Giunta regionale  al bilancio consolidato del 2017

CATANZARO. La Giunta regionale ha approvato il bilancio consolidato dell’anno 2017 della Regione Calabria. Il documento, proposto dall’assessore regionale al Bilancio, Mariateresa Fragomeni, rappresenta l’illustrazione della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economico dell’ente, considerato in tutto il complesso delle sue articolazioni organizzative (esercitate anche attraverso partecipazione e controllo di società ed enti strumentali). Nell’elenco del “Gruppo Regione Calabria” – si legge nel provvedimento della Giunta – fanno parte anche il Consiglio regionale della Calabria, l’Arsac (Agenzia regionale per lo Sviluppo dell’agricoltura, l’Arcea (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura), l’Azienda Calabria Lavoro, l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente), l’Azienda Calabria Verde (Azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, l’Aterp (Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica), l’Istituto regionale per la Comunità Arbereshe di Calabria (in liquidazione), l’Istituto regionale per la Comunità Grecanica di Calabria (in liquidazione), l’Istituto regionale per la Comunità Occitana (in liquidazione), la Fondazione “Mediterranea Terina Onlus”, la Fondazione “Film Commission”, Fincalabra Spa, Terme Sibarite Spa, Ferrovie della Calabria Srl, la Sorical (Società risorse idriche calabresi Spa, in liquidazione). Nel bilancio consolidato 2017 sono confluiti i documenti contabili degli enti strumentali e delle società partecipate e controllate della regione, anche se in buona parte – emerge dal provvedimento della Giunta – approvati in ritardo. A seguito del processo di consolidamento, per l’intero “Gruppo Regione Calabria”- riporta ancora la delibera di approvazione del Bilancio consolidato 2017 – viene rilevato un risultato economico pari a 71,7 milioni (di cui 55,5 della capogruppo Giunta+Consiglio regionale). La delibera di Bilancio consolidato 2017, comprensiva dello Stato patrimoniale e del Conto economico, è adesso all’esame della seconda commissione del Consiglio regionale.

 

desk desk