Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Via libera al nuovo Por Calabria dalla Seconda commissione consiliare

Via libera al nuovo Por Calabria dalla Seconda commissione consiliare

 

Il testo del nuovo Por Calabria 2021-2027, relativo alla programmazione dei fondi europei, è stato al centro dei lavori della seconda Commissione Bilancio del Consiglio regionale. Lo riferisce il presidente della stessa Commissione, Antonio Montuoro (FdI): la Commissione ha espresso parere favorevole al provvedimento. Montuoro ha ricordato “il lavoro propedeutico, da parte del Dipartimento di Programmazione unitaria, con il consolidamento di ben due cicli di negoziazione con le Dg della Commissione Europea, condiviso con il partenariato istituzionale e socioeconomico, che hanno redatto parere favorevole per la presentazione. Un lavoro con cui si è potuti arrivare al documento odierno, con il quale la Regione Calabria aprirà un nuovo ciclo di negoziazione, prima del documento finale. Quest’ultimo ciclo – ha proseguito presidente della Comissione Bilancio del Consiglio regionale – il vedrà la valutazione del programma anche da tutte le altre direzioni generali tramite le varie osservazioni e si concluderà tra 90 giorni, con l’approvazione del documento finale. Finalmente la Calabria inizia ad essere Protagonista ed attiva, posizionandosi come una delle prime regioni ad aver concluso la prima fase di ciclo negoziale, posizionandosi tra le prime regioni ad approvare la programmazione”. Montuoro ha inoltre richiesto “un ulteriore sforzo al dirigente generale della Programmazione unitaria della Regione, Maurizio Nicolai, con l’invito di stilare una relazione periodica sull’andamento delle osservazioni della negoziazione, in modo da informare in tempo reale la Commissione Consiliare. Con l’approvazione di questo programma, che rappresenta uno strumento finanziario molto importante per la Calabria, parliamo di una dotazione finanziaria con oltre 3,17 miliardi di euro, che ricomprendono una dotazione per il Fondo Sociale di circa 700 milioni di euro, il maggiore importo di sempre. È una sfida questa -ha concluso Montuoro- in cui la Calabria si gioca tutto, da protagonista. Un importante vantaggio competitivo da portare avanti con impegno e seria programmazione, in modo da arrivare a quei risultati fondamentali che la Calabria e i suoi cittadini si aspettano”.

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk