Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vetrò (Libertà Democratica): “Per il portale della Regione Calabria siamo una pagina bianca”

Vetrò (Libertà Democratica): “Per il portale della Regione Calabria siamo una pagina bianca”

“Un turista che atterra all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, una volta ritirato il bagaglio, ha l’opportunità di ricevere informazioni sul suo viaggio direttamente all’InfoPoint della Regione Calabria dove delle gentili signorine daranno risposte alle sue domande. Accanto al bancone, a fare da supporto, c’è uno schermo interattivo già impostato sul portale turistico della Calabria (www.turiscalabria.it). Sembra ben fatto e lo è. Per ricevere le informazioni basta poco: va nella sezione “Cosa Fare” e scegli la tipologia di viaggio (per esempio Cultura, divertimento, avventura…), poi seleziona una provincia ed attende che carichi le informazioni, il turista rimarrà sorpreso dalla velocità del processo, peccato però che la pagina non mostrerà alcun risultato. In poche parole per il portale del turismo della Regione Calabria le nostre provincie, compreso il capoluogo, sono una pagina bianca”. E’ quanto si legge in un comunicato di Libertà Democratica. “Può sembrare ormai un luogo comune ma noi di Libertà Democratica-continua la nota- siamo convinti che nell’era dell’informazione, l’informazione sia tutto. Ciò che ci lascia pensare però è che sia proprio uno dei siti che dovrebbe promuovere le nostre ricchezze naturali, architettoniche, culturali ed il nostro patrimonio storico, ad essere mediocre in fatto di  contenuti. Emerge però un dato politico preoccupante, che Libertà Democratica ha più volte evidenziato, ovvero la completa assenza di comunicazione tra la regione e le istituzioni locali, difetto che a questo punto notiamo anche all’interno della stessa giunta regionale. A riprova basta andare proprio sul sito della stessa Regione nella sezione curata dall’Ufficio Stampa della Giunta per vedere che, tanto per citarne qualcuna, a Zumpano è stato inaugurato il Museo di Arte Etnografica ed alla Cittadella è stata aperta al pubblico un’interessante mostra su San Francesco di Paola e proprio il presidente Oliverio nel suo discorso d’apertura ha dichiarato che tutta la gente di Calabria, in ogni parte del mondo, guarda a Lui con amore e fiducia. Peccato però che molti turisti provenienti da ogni parte del mondo che  vorrebbero vederla non potranno farlo perché sul sito del turismo calabrese della stessa regione non c’è alcuna informazione in merito. Inoltre Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria e Cosenza  sullo stesso portale sono solo una pagina bianca. Invitiamo pertanto-conclude il comunicato di Libertà Democratica-  l’Assessorato al Turismo, la Presidenza della Regione Calabria e tutte le istituzioni comunali a promuovere al meglio le proprie attività e i posti d’interesse turistico per non perdere altre occasioni”.

 

 

desk desk