Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vendita di un immobile del Comune di Nocera: beni sequestrati agli indagati

Vendita di un immobile del Comune di Nocera: beni sequestrati agli indagati

NOCERA TERINESE. Beni per 500 mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Lamezia Terme nei confronti di otto persone indagate nell’ambito di una inchiesta sulla vendita nel 2009 di un bene di proprietà del Comune di Nocera Terinese. Il provvedimento di sequestro è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lamezia Terme che ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica. Nell’inchiesta sono coinvolti l’ex sindaco di Nocera Terinese, Luigi Ferlaino; gli ex componenti della giunta Gaspare Rocca, Vincenzo Macchione, Saverio Russo, Michele Vocaturo; la segretaria comunale Felicia Angela Amatruda; ed i commercianti Gregorio Macchione e Federico Macchione (1985). A tutti viene contestato il reato di abuso, ai due commercianti anche quello di falso. L’accusa sostiene che gli amministratori indagati avrebbero deliberato la vendita di un immobile del Comune favorendo i due commercianti. Gli atti avrebbero consentito di ottenere un indebita ed ingiustificata riduzione del prezzo dell’immobile, da 300.000 euro circa a 137.763 euro, con equivalente danno alle casse dell’ente.

 

 

desk desk