Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Veliero con 61 migranti a bordo intercettato al largo di Palizzi

Veliero con 61 migranti a bordo  intercettato al largo di Palizzi

REGGIO CALABRIA. Un’imbarcazione a vela con 61 migranti irregolari a bordo è stata intercettata al largo di Palizzi, nel mare Ionio, dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia in coordinamento con la Capitaneria di Porto di Reggio Calabria. I migranti, trasbordati sulle unità navali del corpo, sono stati trasferiti nel porto di Reggio Calabria. Tre presunti scafisti ucraini sono stati fermati successivamente. Nella serata di giovedì, nonostante le condizioni meteo marine non favorevoli, il dispositivo di sorveglianza della Guardia di Finanza, con l’ausilio di un aereo dell’agenzia europea “Frontex”, aveva concentrato l’attenzione sull’imbarcazione a vela sospetta, in navigazione nel mar Ionio verso le coste calabresi. Le unità navali intervenute della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e Siracusa, accertata la presenza di migranti, hanno avviato le ricerche degli scafisti che non erano sul veliero, in quanto si erano allontanati a bordo di un tender prima dell’arrivo delle unità militari. Completato il trasbordo e informata la magistratura, il convoglio dei soccorritori ha fatto rotta verso il porto di Reggio Calabria per gli ulteriori approfondimenti investigativi. Era presente alle operazioni anche una vedetta della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria. Nel frattempo le pattuglie della Guardia di Finanza hanno individuato sul tratto costiero interessato dalle operazioni 3 cittadini ucraini con gli indumenti bagnati, intenti a raggiungere la stazione ferroviaria di Brancaleone. Sono sospettati di essere i responsabili dello sbarco.

 

 

desk desk