Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vela, alla crotonese Sposato il trofeo “Marcello Campobasso”

Vela, alla crotonese Sposato il trofeo “Marcello Campobasso”

CROTONE. Vittoria a Napoli, nella ventiduesima edizione del prestigioso Trofeo internazionale “Marcello Campobasso”, per Beatrice Sposato: la giovanissima atleta del Club Velico Crotone ha iniziato la stagione con un trionfo in una delle regate più importanti dell’anno organizzata dal blasonato Real Yacht Club Canottieri Savoia. Tre le prove disputate dai cadetti, che competevano per il Trofeo Unicef, nei tre giorni di regata sotto il Vesuvio caratterizzate da vento debole e instabile i primi due giorni e da vento forte l’ultimo giorno: con due secondi posti e uno splendido primo posto proprio nell’ultima prova, la timoniera crotonese classe 2004 ha prevalso sugli avversari provenienti, oltre che dall’Italia, da Ungheria, Turchia, Danimarca e Grecia. Dietro Beatrice Sposato, allenata dal coach del Club Velico Crotone Alessio Frazzitta, sono arrivati Liam Stampone, della Fraglia Vela Riva, e Alina Iuorio della Lega Navale Italiana di Ancona. Buono anche il piazzamento conquistato da Demetrio Sposato, il quale, nonostante l’agguerrita concorrenza internazionale, è giunto decimo collezionando un quarto, un quinto e un settimo posto nelle regate dell’ultimo giorno. “Beatrice, con un coppa in mano che fra un pò è più grande di lei, è l’emblema della gioia, dell’allegria, della bellezza e, al tempo stesso, della tenacia che ci è voluta per raggiungere questo traguardo” ha commentato il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri. Verri ha sottolineato anche “la costanza nell’altissimo rendimento della timoniera nelle tre regate disputate. Come ho sempre detto – ha aggiunto Verri – il lavoro ben fatto paga. Anche se la ricerca dei risultati è solo una parte del progetto: ci interessa che questi ragazzi divengano atleti completi, maturino un forte spirito di squadra, si convertano nei fieri testimonial della loro città e della regione”. Dopo appena due giorni di riposo, Beatrice Sposato è partita alla volta di Marsala con gli altri due atleti del Club Velico Crotone Noah Cuomo e Maria Teresa Pelaggi per un raduno interzonale con l’allenatore della squadra nazionale Optimist Marcello Meringolo. Tre giorni di lavoro ginnico e in acqua per i giovani atleti del Club Velico Crotone (accompagnati dall’altro coach Andrea Trusciglio, nuova risorsa del circolo appena ‘sfornatà dall’Istituto Nautico Mario Ciliberto), che continuano a maturare esperienza. Come quella, eccezionale, che faranno a casa loro nel mese di gennaio: dal 15 al 18 lavoreranno, infatti, con Mauro Berteotti e Massimo Giorgianni, rispettivamente coach della Fraglia Vela Riva ed ex allenatore della nazionale italiana; dal 22 al 25 con l’allenatore di fama internazionale Maurizio Bencic e diversi timonieri delle squadre nazionali di Austria e Malta; dal 29 gennaio al 2 febbraio con i circoli di Trieste, la Società Velica di Barcola e Grignano e ilTPK Sirena allenati da Dragan Gasic e Robert De Lucia.

 

desk desk