Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vandali in azione in una chiesa di Castrovillari, imbrattato un altare

Vandali in azione in una chiesa di Castrovillari, imbrattato un altare

Un atto vandalico è stato compiuto nella chiesetta della Madonna dell’Idria, a Castrovillari. Ignoti, armati di bomboletta spray e vernice, hanno imbrattato, scrivendo frasi offensive, l’altare, il quadro sovrastante la pala dell’altare, i muri interni della struttura, alcune statue, per poi mettere tutto a soqquadro. Dopo il gesto biasimo e vicinanza sono stati espressi dall’amministrazione comunale di Castrovillari al parroco e alla chiesa locale, a nome e per conto dell’intera comunità di Castrovillari. “Un’offesa e rabbia che destano preoccupazione – scrivono, in una nota, gli amministratori di Castrovillari – e che non possono che essere frutto di quel nichilismo strisciante, tra ribellione violenta e voglia, di qualche balordo, di distruggere una realtà che non piace. Fattori sociali che si stanno insinuando in questo tempo non facile e che possono essere disinnescati con sinergie dedicate e vigili”.

 

 

 

 

desk desk