Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vaccino, la Calabria segue le indicazioni di Figliuolo per l’AstraZeneca

Vaccino, la Calabria segue le indicazioni di Figliuolo per l’AstraZeneca

 

Nessun problema, in Calabria, per quanto riguarda la somministrazione di vaccini diversi fra prima e seconda dose. Secondo quanto si apprende dalla task force regionale, in linea con le indicazioni del generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per il contrasto all’emergenza Covid, a quanti hanno ricevuto Astrazeneca sarà possibile somministrate il richiamo con dosi di Moderna o Pfizer.
Continua, intanto, la vaccinazione degli adolescenti. A questo proposito sono stati organizzati degli “Open day” soprattutto in vista degli esami di terza media e di maturità che hanno consentito a molti giovanissimi di essere immunizzati. Negli ultimi giorni si è registrato un rallentamento, ma, si fa rilevare, in linea con la tendenza generale nella regione. Dopo il “boom” di alcune settimane addietro, che ha consentito alla Calabria di scalare diverse posizioni nella graduatoria fra le regioni lasciando il penultimo posto per rapporto fra dosi ricevute e dosi somministrate, si registra una frenata dovuta alla necessità di reperire le dosi di vaccino necessarie.

 

 

 

desk desk