Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vaccini, boom di prenotazioni per gli over 50 in Calabria

Vaccini, boom di prenotazioni per gli over 50 in Calabria

Eccessive richieste per le vaccinazioni a domicilio. Previsti controlli

Nelle ultime ore si è registrato un boom di prenotazioni per gli over 50. Nelle ultime 24 ore sono giunte sulla piattaforma 32500 richieste che abbracciano la fascia d’età dai 50 ai 69 anni.

Si sottolinea che per queste categorie è prevista la somministrazione del vaccino Astrazeneca, salvo incompatibilità risultanti in fase di anamnesi. In questo caso si provvederà ad una nuova prenotazione.

Inoltre, si evidenzia il ricevimento di oltre 40 mila richieste per le vaccinazioni a domicilio. Un numero eccessivo rispetto alle reali esigenze del territorio. Si ricorda che gli aventi diritto, in questo caso, sono i soggetti non deambulanti e con certificata impossibilità allo spostamento. Le istanze saranno soggette a controllo da parte delle autorità competenti e, di fronte alla presenza di dichiarazioni mendaci, saranno previste sanzioni.

<<Invitiamo tutti gli aventi diritto a prenotarsi – evidenzia il dirigente generale della Protezione Civile Calabria, Fortunato Varone – E’ importante occupare i tanti posti disponibili su tutto il territorio regionale e chiediamo la collaborazione da parte dell’utenza. Solo in questo modo, continuando con questi ritmi, entro luglio tutti avremo ricevuto la prima dose.>>

Si ricordano le modalità di prenotazione: attraverso la piattaforma www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it., oppure chiamando al numero verde 800 00 99 66 o mandando sms al 339-9903947 per essere ricontattati.

Per info si può chiamare il centralino dedicato della Protezione Civile: 0961 789775 o mandare una mail a comunicazione.vaccini@regione.calabria.it

 

 

desk desk