Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vaccini, all’Asp di Catanzaro giacenze non sufficienti ai richiami

Vaccini, all’Asp di Catanzaro giacenze non sufficienti ai richiami

 

Le dosi di vaccino anti Covid in giacenza all’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro non sono sufficienti, allo stato, per completare il ciclo di chi ha ricevuto la prima dose. E’ quanto emerge dal dettaglio delle somministrazioni pubblicato sul sito dell’Azienda. Il totale esclude l’Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio e quella universitaria Mater Domini e oggi conta 41.315 dosi somministrate, 336 solo oggi, e circa 14mila persone a cui sono state somministrate prima e seconda dose di richiamo. “Abbiamo lavorato molto bene su Pfizer e su Moderna – ha spiegato Francesco Marchitelli, direttore amministrativo dell’Azienda – qualche resistenza, alcuni rifiuti, li abbiamo riscontrati su Astrazeneca a causa della campagna mediatica che c’è stata, ma su questo vaccino ci sono tre mesi per concludere con le seconde dosi. In un mondo ideale dopo aver fatto la prima dose dovrebbe esserci lo stesso numero di vaccini per le seconde, invece non le abbiamo in cassa e non sappiamo quando ci sarà il rifornimento se non poco prima che avvenga, per questo è stato creato lo schema”. “Oggi – ha aggiunto Marchitelli – sono arrivati cinque vassoi di Pfizer che servono per assicurare che la vaccinazione iniziata con questa azienda venga ultimata e vada avanti per i soggetti fragili, trattati anche con Moderna, ma ancora non sono sufficienti completamente”. Al momento in giacenza ci sono 13.450 dosi di Astrazeneca, con una scorta reale di 8361; 520 di Moderna alla quale mancano 1.584 dosi per completare i richiami obbligatori; lo stesso per Pfizer, che in giacenza ha 5.412 dosi, con 1.077 mancanti per ultimare, ad oggi, i richiami delle seconde dosi.

“Non esiste una promessa non mantenuta e non esiste un appuntamento non garantito e mai esisterà”. A dirlo il direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro Francesco Marchitelli, in relazione alla situazione di giacenza dei vaccini anti Covid. “Richiami, tutto ciò che è in prenotazione, quello che per la medicina generale è in prenotazione come prime dosi di ultraottantenni e le seconde dosi – ha aggiunto – è assolutamente garantito come promessa. A prescindere dalla scorta teorica, nessuno ha una scorta al 50%”.

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk