Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Università di Catanzaro: soddisfazione per la scuola di cardiochirurgia

Università di Catanzaro: soddisfazione per la scuola di cardiochirurgia

CATANZARO. Il Prof. Pasquale Mastroroberto, ordinario di cardiochirurgia, ha voluto esprimere tutta la sua soddisfazione e sottolineare l’importanza dell’avvenuto accreditamento delle scuole di specializzazione dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, in particolare per la Scuola di Cardiochirurgia da lui diretta. “Un riconoscimento di fondamentale importanza ottenuto grazie all’incessante e certosino lavoro compiuto dal Sottosegretario Tonino Gentile e dal Capogruppo in Commissione Sanità del Senato Piero Aiello, che si sono impegnati con straordinaria abnegazione e riconosciuta competenza per non far perdere alla Calabria una straordinaria opportunità. Mastroroberto ha anche detto che “la grande, difficile e complessa battaglia che tutto l’ateneo, il magnifico rettore Aldo Quattrone, il Direttore Generale dell’A.O. Mater Domini Antonio Belcastro ed il sottoscritto, ciascuno in ragione della funzione espletata, hanno svolto, nel tentativo di ottenere l’accreditamento delle Scuole di Specializzazione della nostra Università, ha finalmente conseguito il risultato sperato. Sarebbe stato incomprensibile ed ingiusto che per problematiche burocratiche-amministrative sull’interpretazione dei nuovi e recentissimi criteri di accreditamento delle Scuole di Specializzazioni in Italia, la nostra Università fosse privata della scuola di specializzazione in cardiochirurgia, una branca che vede nella nostra regione tre centri di eccellenza, in cui almeno la metà dei dirigenti medici in servizio si sono specializzati in cardiochirurgia proprio presso la nostra Università. Alla fine il giusto riconoscimento è arrivato”.

 

 

 

 

desk desk