Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Impatto Covid, indagine di Unioncamere Calabria

Impatto Covid, indagine di Unioncamere Calabria

Unioncamere Calabria promuove la consultazione europea sull’interruzione della catena di approvvigionamento in Europa”Monitoraggio impatto COVID-19 sulle PMI. “Si tratta -è scritto in una nota – di una indagine lanciata dalla Commissione europea in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, un invito rivolto alle PMI europee per identificare, affrontare e condividere le proprie esperienze sulle ripercussioni della pandemia di COVID-19 sulle interruzioni della catena di approvvigionamento, una occasione per esprimere la propria opinione sulle misure più idonee per sostenere le PMI in relazione a questo fenomeno. Unioncamere Calabria promuove la partecipazione al sondaggio dell’Unione Europea attraverso il proprio desk Enterprise Europe Network che si occupa di svolgere stabilmente l’importante ruolo di canale di dialogo fra imprenditori, cittadini, organizzazioni e Istituzioni dell’Unione Europea”. “Nell’attuale scenario economico mondiale, indubbiamente – prosegue la nota – la pandemia di Coronavirus (COVID-19) ha provocato un significativo rallentamento. Le piccole e medie imprese (PMI) sono state particolarmente colpite e la crisi e le sue conseguenze minacciano le attività commerciali provocando spesso interruzioni della catena di approvvigionamento. L’obiettivo del sondaggio è raccogliere informazioni tempestive che aiutino la Commissione europea a calibrare le strategie per la ripresa. E’ possibile rispondere al sondaggio ‘questionario rivolto alle PMI sull’interruzione della catena di approvvigionamento in Europa a causa di COVID-19’ compilando il form disponibile al link https://forms.gle/XQciEnesktdMiSnj6 entro il 21 settembre”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk