Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Unindustria, sinergie con l’Enel a sostegno delle imprese

COSENZA. Promuovere una forte sinergia a sostegno dell’attività delle imprese del territorio. È questo l’obiettivo dell’incontro fra Unindustria Calabria ed e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti di media e bassa tensione, che ha visto la partecipazione del presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, del direttore Rosario Branda e delle imprese associate, nonché per e-distribuzione, di Maria Rosaria Liporace, Responsabile Customer Care e Performance Commerciale, Maurizio Spoldi, Responsabile Appalti Materiali e Logistica ed Angelo Guastadisegni, Responsabile Direzione Territoriale Calabria. Per il presidente degli industriali calabresi, Mazzuca “ci poniamo come facilitatori per la risoluzione delle problematiche che hanno ricadute dirette sulla produzione e gestione dei costi aziendali. È necessario investire nella realizzazione delle reti intelligenti ed efficienti che, oltre a mantenere un elevato livello di sicurezza e affidabilità dell’intero sistema, consentono di affidare un ruolo centrale al consumatore finale, rendendolo operatore consapevole ed attivo”. Nel corso del seminario si è discusso di qualità del servizio elettrico quale strumento di competitività delle imprese. L’azienda energetica ha presentato la propria strategia, fatta di ascolto dei clienti, innovazione tecnologica e investimenti mirati sul territorio regionale. In Calabria e-distribuzione serve circa 1,3 milioni di clienti in bassa tensione e 2.400 in media tensione, gestisce 45.000 chilometri di linea, sia di media che di bassa tensione, e oltre 11.600 cabine di trasformazione. Le linee guida per il miglioramento della qualità del servizio sono investimenti su sistemi di telecontrollo e sull’automazione, l’utilizzo di soluzioni tecnologicamente avanzate per il monitoraggio delle linee, come le ispezioni eliportate con tecnica laser o con droni, e la realizzazione di reti intelligenti (smart grid) che rispondano tempestivamente alle esigenze dei produttori e dei clienti. L’innovazione riguarda anche il dialogo con i clienti. e-distribuzione ha presentato il nuovo modello di contatto multicanale, improntato alla digitalizzazione dei servizi: dal nuovo contact center commerciale dedicato a clienti e produttori, al rinnovato sito internet sino agli strumenti digital per la social collaboration. L’incontro di Cosenza rientra nel programma di attività previste dal Protocollo siglato da Enel e Confindustria che punta ad elaborare iniziative congiunte per creare un ecosistema favorevole allo sviluppo delle imprese. Un focus particolare sarà dedicato al tema della qualità del servizio e sarà sviluppato anche attraverso iniziative di formazione ed informazione rivolte alle aziende.

 

 

 

 

 

desk desk