Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uncem Calabria: “Sparita dall’agenda della Regione una qualsiasi strategia per le aree interne”

Uncem Calabria: “Sparita dall’agenda della Regione una qualsiasi strategia per le aree interne”

CATANZARO. “Nel mese di ottobre 2015 avevamo salutato come un segnare di svolta rispetto al passato, l’approvazione da parte della Giunta regionale della Strategia per le aree interne della Calabria. Con tale atto venivano individuati 10 Ambiti territoriali comprendenti 128 Comuni ‘periferici’ ed ‘ultraperiferici’, che negli ultimi 30 anni avevano subito uno spopolamento uguale o superiore al 10% e si destinavano circa 200 milioni di euro del POR Calabria FESR-FSE e del PSR al finanziamento dei relativi progetti”. Lo afferma in una nota il presidente dell’Uncem Vincenzo Mazzei. “Il Presidente della Regione Mario Oliverio – prosegue – presentava tale strategia come una delle scelte più qualificanti ed innovative della sua amministrazione. A distanza di 3 anni nulla è stato fatto. La Strategia per le aree interne senza alcuna valida ragione è sparita dall’agenda regionale. Evidentemente i 200 milioni di euro sono stati utilizzati per perseguire qualche altra strategia di carattere politico-clientelare utile agli interessi elettorali di qualcuno, ma certamente poco utile a dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini calabresi che vivono nelle aree interne”.

 

desk desk