Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gruppo di richiedenti asilo blocca una strada a Lamezia Terme

Gruppo di richiedenti asilo blocca una strada a Lamezia Terme

LAMEZIA TERME. Una sessantina di richiedenti asilo ospiti della cooperativa “Malgrado Tutto” si sono sdraiati per protesta sulla strada antistante l’ingresso del Commissariato di Polizia di Lamezia Terme bloccando il traffico. La manifestazione ha provocato disagi agli automobilisti e alla circolazione stradale che è stata deviata grazie all’intervento di poliziotti e carabinieri. Gli immigrati, in particolare africani e pakistani, chiedono di poter ottenere al più presto lo status di rifugiato politico e di vedere riconosciute dallo Stato italiano le altre tutele previste per loro. I manifestanti, inoltre, lamentano la scarsa attenzione nei loro confronti e il peso delle lungaggini nelle procedure burocratiche che li riguardano.

 

 

 

desk desk