Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un calabrese tra i 100 talenti della quinta edizione di The Future Makers

Un calabrese tra i 100 talenti della quinta edizione di The Future Makers

 

Al via l’iniziativa che chiama a raccolta il mondo dell’economia, delle imprese e delle istituzioni per sostenere il percorso di crescita di 100 fra i migliori giovani talenti italiani. Tra questi anche Lorenzo Chindemi da Reggio Calabria.

Un ragazzo da Reggio Calabria tra i 100 studenti eccellenti, motivati e talentuosi, equamente divisi fra uomini e donne, che parteciperanno alla quinta edizione di The Future Makers, che si terrà il 4 e 5 novembre nella sede milanese di Boston Consulting Group. Sono oltre 60.000 i giovani che sono stati coinvolti nelle attività di The Future Makers nei primi 5 anni di vita dell’iniziativa, 500 quelli selezionati che hanno preso parte al progetto e hanno dato vita a una community attiva e partecipe alla vita economica e sociale italiana.

A rappresentare Reggio Calabria e l’intera regione sarà Lorenzo Chindemi, scelto tra gli oltre 2mila che in Italia hanno presentato domanda di partecipazione. Lorenzo ha conseguito la laurea triennale in Business Administration and Management e la magistrale in Management all’Università Bocconi. Durante gli anni di studio ha partecipato a due exchange programs, che lo hanno portato a studiare a Tokyo e Melbourne.  Dopo la laurea Lorenzo ha subito cominciato ad arricchire il proprio bagaglio professionale, lavorando in società come Amazon e Haier Europe. Nel 2019 è stato selezionato tra i migliori 50 giovani talenti in Italia nell’ambito del programma CEO for 1 month di The Adecco Group.

L’edizione 2021 di The Future Makers avrà come tema guida la salvaguardia del pianeta, in parallelo ai lavori di Cop26 di cui Boston Consulting Group è knowledge partner. Tra gli speaker previsti Ali Tabrizi, regista del documentario Seaspiracy, tra i più visti su Netflix, Ferruccio de Bortoli, editorialista, già Direttore de Il Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore, Wendy Sue Kopp, CEO e co-fondatrice di Teach For All, Roberto Tomasi, amministratore delegato Autostrade per l’Italia, e Giovanna Della Posta, amministratore delegato di Invimit Sgr.

In parallelo all’iniziativa e in occasione dei 5 anni di vita, BCG, in collaborazione con Arbolia, società creata da Snam e Fondazione CDP per sviluppare nuove aree verdi in Italia, pianterà un bosco di 500 alberi, uno per ogni Future Maker che è stato parte dell’iniziativa nel corso degli anni.

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk