Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un anno fa la scomparsa di Jole Santelli

Un anno fa la scomparsa di Jole Santelli

 

Il ricordo in Senato della presidente Casellati

Il ricordo, l’emozione ed il rimpianto. Giusto un anno fa moriva Jole Santelli, presidente della Regione Calabria, prima donna, tra l’altro, a rivestire questa carica. Dopo essere stata per molti anni parlamentare, con incarichi anche di governo – era stata, tra l’altro, sottosegretaria alla Giustizia – aveva deciso di candidarsi alla presidenza della sua Regione ed aveva vinto ottenendo, con il 55,3%, un notevole successo personale e politico. Voleva imprimere un destino diverso alla Calabria, Jole Santelli, e forse ci sarebbe riuscita, grazie al piglio ed alla determinazione che la caratterizzavano, se non fosse stato per quel male incurabile che se l’é portata via. Oggi l’esponente di Forza Italia, molto apprezzata da Silvio Berlusconi che la volle personalmente come candidata alla presidenza della Regione, é stata ricordata in Senato con una cerimonia, promossa dalle due sorelle della scomparsa, Paola e Roberta, ed aperta dalla presidente, Maria Elisabetta Casellati. “Oggi siamo qui – ha detto Casellati rivolgendosi simbolicamente alla stessa Santelli – per ricordare quanto sia stata e sia oggi importante la tua testimonianza. Perché, cara Jole, tu per noi sei uno straordinario esempio di coraggio e di servizio alla comunità. Passione, competenza e visione. Queste tre parole sono sempre state il tuo motto, nella carriera professionale di avvocato come in quella politica. Io penso che dovremo tutti trarre esempio dal tuo coraggio, dalla tua determinazione e passione civile, così come dovremmo impegnarci per fare sì che il tuo progetto di rinnovamento per la Calabria possa proseguire. Tu una rivoluzione importante l’hai incominciata, Jole. Spetta a noi ora proseguire l’opera”. La presidenza Casellati ha anche annunciato l’emissione da parte di Poste italiane di un francobollo commemorativo di Jole Santelli. Innumerevoli la testimonianze ed i ricordi della presidente scomparsa da parte di esponenti politici non soltanto del centrodestra. Il ministro Giancarlo Giorgetti l’ha definita “una straordinaria collega ma prima ancora una persona perbene”, aggiungendo di ricordarla “con affetto”. “Un anno senza un’amica – ha scritto sui social la ministra Mara Carfagna. “So – ha aggiunto – che saresti fiera di come abbiamo portato avanti la battaglia per dare un futuro diverso alla Calabria”. Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, l’ha definita “una donna straordinaria, che con incredibile forza ha combattuto contro il male che si era impossessato del suo corpo, fino all’ultimo giorno”, aggiungendo “cara Jole, ricorderemo per sempre il tuo sorriso, la tua lealtà e l’amore per la tua Calabria”. La sottosegretaria per il Sud, Dalila Nesci, del Movimento 5 Stelle, ha detto che “l’improvvisa scomparsa di Jole Santelli ha scosso tutti e rappresenta una ferita ancora aperta per la Calabria e le istituzioni”, mentre il senatore Ernesto Magorno, di Italia Viva, l’ha descritta come “una grande donna delle istituzioni che ha lasciato un segno profondo nel cuore di tutti i calabresi”.

 

 

 

 

 

 

desk desk