Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ue, Ferrara (M5S): “Cancellato il blocco dei fondi per chi viola il bilancio”

Ue, Ferrara (M5S): “Cancellato il blocco dei fondi per chi viola il bilancio”

CATANZARO. “L’approvazione dell’emendamento del Movimento 5 Stelle che cancella il blocco dei fondi europei per i Paesi che non rispettano i vincoli di bilanci è una vittoria dei cittadini. Con 372 voti a favore abbiamo tutelato i fondi europei per i territori in difficoltà”. Lo dichiara l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara. “I vincoli – spiega – avrebbero letteralmente affossato regioni come la Calabria, compromettendone le opportunità di sviluppo. L’Unione Europea che vogliamo deve rispettare i principi di solidarietà e non schiacciare le aree più deboli. Quello di oggi – conclude – è stato un voto contro l’austerità, il cambiamento di questa Europa inizia anche da qui”.

 

 

 

desk desk