Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autobomba di Limbadi, chiuse dalla Dda le indagini

Autobomba di Limbadi, chiuse dalla Dda le indagini

CATANZARO. La Procura antimafia di Catanzaro ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari sull’attentato che il 9 aprile del 2018 a Limbadi provocò la morte di Matteo Vinci, di 42 anni, ed il ferimento del padre Francesco, di 71. Vinci fu ucciso dall’esplosione di una bomba collocata sotto l’automobile sulla quale viaggiava insieme al padre. Il pm della Dda, Andrea Mancuso, ha contestato agli indagati, Domenico Di Grillo, Rosaria Mancuso, Vito Barbara, Lucia Di Grillo e Rosina Di Grillo, a vario titolo, i reati di omicidio e tentato omicidio, detenzione illegittima di ordigno esplosivo, minaccia, ricettazione, detenzione abusiva di armi, lesioni personali, estorsione e rapina, con l’aggravante del metodo mafioso. Barbara, Lucia Di Grillo e Rosaria Mancuso sono ritenuti, in concorso morale e materiale tra loro e con altri soggetti allo stato non identificati, quali ideatori e promotori dell’attentato in cui restò ucciso Matteo Vinci e fu ferito il padre. Vito Barbara, Domenico Di Grillo, Lucia e Rosina Di Grillo e Rosaria Mancuso, secondo l’accusa, sarebbero anche gli autori di una serie di azioni messe in atto per costringere la famiglia Vinci a cedere un pezzo di terreno di loro proprietà in contrada “Macrea” di Limbadi. Tra tali azioni ci sarebbe l’aggressione ai danni di Francesco Vinci e della moglie, Rosaria Scarpulla, il 29 marzo del 2014. A Vito Barbara, Domenico Di Grillo e Rosaria Mancuso viene contestata, inoltre, un’altra aggressione compiuta nell’ottobre del 2017 ai danni del solo Francesco Vinci.

 

 

 

 

 

desk desk