Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Turismo: la Calabria a Rimini con 26 albergatori e 9 tour operators

Turismo: la Calabria a Rimini con 26 albergatori e 9 tour operators

CATANZARO. La Regione è presente alla TTG Incontri di Rimini, il principale marketplace del turismo b2b in Italia. La Calabria è rappresentata da 26 operatori di esercizi ricettivi, provenienti da tutto il territorio regionale, e da 9 tour operator calabresi, che nei tre giorni di fiera effettueranno complessivamente oltre 500 incontri con gli oltre 1000 buyer nazionali e internazionali registrati alla manifestazione. “Ci sono soddisfazione e ampio consenso da parte degli operatori calabresi presenti, con la Regione Calabria, al TTG Incontri, il principale marketplace del turismo b2b in Italia. Il Dipartimento Turismo, infatti, promuove e sostiene la presenza di operatori commerciali e ricettivi della regione all’evento clou del settore, la fiera in cui tutta l’industria dei viaggi, nazionali e internazionali, si riunisce per negoziare, fare networking, attivare nuovi flussi commerciali, oltre che per confrontarsi e trovare nuove idee sul modo di fare turismo. A questa 51a edizione di Rimini – si legge – sono 130 le destinazioni rappresentate in 6 aree tematiche. La Regione Calabria è presente nell’Area Italia, che rappresenta la più grande piazza di contrattazione al mondo del prodotto turistico italiano. ”Il lavoro del Dipartimento Turismo della Regione Calabria – dichiara il Dirigente generale Pasquale Anastasi – proseguirà nella direzione intrapresa circa la presenza mirata e organizzata all’interno delle grandi borse internazionali, perché crede fortemente nella fase promozionale del territorio calabrese e del suo intersettoriale apparato di professionali imprese turistiche, fortemente motivate circa i processi di incoming promossi dall’Ente regionale per attirare continui flussi turistici verso la Calabria”. Un lavoro di sensibilizzazione diretto anche verso tutti gli operatori dell’informazione specializzata e dei nuovi strumenti di comunicazione, come ad esempio i travel bloggers, che con i propri commenti riescono ad orientare i turisti verso le destinazioni da loro attenzionate. Il Dipartimento Turismo, attraverso la sua presenza in manifestazioni come il TTG Incontri, coglie l’occasione per partecipare da protagonista nella fase di intermediazione turistica, ma anche per analizzare direttamente i trend del settore, promuovere le nuove tendenze e le possibili destinazioni verso la Calabria, oltre a far conoscere nuovi prodotti e servizi, appositamente studiati e promossi per agevolare l’arrivo dei turisti verso la nostra regione.

 

 

 

desk desk