Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Truffe: cerca di vendere on line pellet inesistente, denunciato

Truffe: cerca di vendere on line pellet inesistente, denunciato

Cerca di vendere on line bancali di pellet inesistente, ma il truffato si rivolge ai carabinieri di Siniscola che lo denunciano. L’uomo, residente nella provincia di Cosenza su un sito on-line di annunci aveva inserito un’inserzione con la quale metteva in vendita cinque bancali di pellet. A questo annuncio aveva risposto un 40enne di Siniscola che, attirato dal prezzo conveniente, versava un acconto pari a 300 euro. Ma dopo aver versato la somma su una carta prepagata indicata dall’inserzionista, la merce non fu mai spedita e il denaro mai restituito costringendo così la vittima del raggiro a presentarsi presso i carabinieri di Siniscola per formalizzare la denuncia per truffa. I militari dell’Arma, dopo una serie di riscontri sono riusciti ad accertare che la carta ricaricabile sul quale è stato effettuato l’accredito, era riconducibile ad un 40enne della provincia di Cosenza già noto alle forze dell’ordine per analoghi reati, denunciandolo così alla competente autorità giudiziaria per il reato di truffa.

 

 

desk desk