Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Truffe ai fedeli dopo la messa, palermitano arrestato nel Catanzarese

LAMEZIA TERME. Grazie ad una grande capacità dialettica ed al suo modo di fare, truffava anziani in chiesa proponendo sostegno ad un’associazione di volontariato. Un meccanismo applicato davanti a diversi luoghi sacri d’Italia, ma interrotto a Lamezia Terme, dove sono stati allertati i carabinieri. In manette è finito Michele Zannino, 47 anni, originario di Palermo ma domiciliato a Sarnico, in provincia di Bergamo. L’uomo è accusato di truffa aggravata, con il giudice che ha imposto l’obbligo di dimora nel suo domicilio lombardo. A lanciare l’allarme è stata la stessa Diocesi di Lamezia Terme che ha notato la presenza dell’uomo davanti una chiesa. Agli occhi dei fedeli si presentava un uomo dal portamento distinto, impeccabile, con al seguito varie lettere con le quali dimostrava referenze frutto di anni di asserita partecipazione ad associazioni di volontariato di vario genere.

Dialettica brillante, profonde conoscenze del mondo ecclesiastico, padronanza dell’ambito del volontariato. Tutte “armi” che utilizzava per guadagnarsi la fiducia dei fedeli, solitamente anziani, raggirandoli e convincendoli a dare un’offerta al termine della messa. Davanti alla chiesa sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Lamezia Terme Principale che, in mezzo ai fedeli, hanno ripreso tutta la scena in cui l’uomo millantava di far parte di una associazione di volontariato che si occupava di donne e bambini in difficoltà, anche ospiti della tendopoli del centro di accoglienza di San Ferdinando, nel Reggino. Gli anziani presenti hanno cominciato a donare qualche soldo, ma a quel punto sono intervenuti i militari dell’Arma che hanno bloccato l’uomo. Nella sua autovettura sono stati rinvenuti attestati falsi con i quali l’uomo si faceva pubblicità, la somma in contanti di 1500 euro frutto delle offerte dell’ultima settimana ed una serie di carte di credito, carnet di assegni e libretti di deposito a risparmio sui quali venivano versati i “guadagni”.

 

desk desk