Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Troppi casi Covid a Filadelfia, chiuse le attività commerciali

Troppi casi Covid a Filadelfia, chiuse le attività commerciali

Da ieri e fino al prossimo 2 gennaio numerose attività nel comune di Filadelfia, in provincia di Vibo Valentia, resteranno chiuse. È quanto dispone un’ordinanza del sindaco Anna Bartucca. Alla base della decisione c’è il fatto che la cittadina è alle prese con un sempre più crescente numero di casi positivi, soprattutto nella popolazione giovanile. Saranno chiuse al pubblico le attività commerciali (ma dalle 20 alle 5 rimane consentito il servizio di asporto), le attività di acconciature, barbiere, estetista e tutti gli impianti sportivi comunali e palestre. Sospesi il mercato settimanale del giovedì e tutte le cerimonie, come feste di compleanno, ricorrenze e simili in cui sono previsti assembramenti di persone. Inoltre, nei supermercati o nei negozi di grandi dimensioni, l’ingresso è ammesso nei limiti di una persona per famiglia e per un totale massimo di 20 ingressi simultanei, mentre nei piccoli esercizi (macellerie, panifici, generi alimentari) il limite è ridotto ad una persona alla volta. Vietati anche gli assembramenti in luoghi pubblici (piazze, ville comunali) ed all’esterno degli esercizi commerciali. Ancora, viene raccomandato l’uso della mascherina anche all’aperto e quella “Ffp2” nei luoghi chiusi. La mancata osservanza degli obblighi di questa ordinanza, comporterà conseguenze sanzionatorie con ammende da 100 a 500 euro. “Siamo ormai – ha ribadito il sindaco Anna Bartucca – in piena fase pandemica che sta interessando la nostra comunità, i casi di positività al Covid-19 stanno aumentando”.

 

 

 

 

 

desk desk