Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Treni pop, Catalfamo: “Impegno portato a termine”

Treni pop, Catalfamo: “Impegno portato a termine”

«Un impegno che avevamo preso con l’utenza e le associazioni. La Giunta regionale si è spesa molto per confermare questa convenzione, che aveva bisogno di un nuovo impegno di spesa, ed è riuscita a portarlo a termine».

È quanto ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti, Domenica Catalfamo, oggi a Reggio Calabria per la partenza dell’ultimo dei 4 treni Pop, programmati entro il 2020, nell’ambito del contratto di programma sottoscritto fra Regione Calabria e Trenitalia.

«PIÙ POSSIBILITÀ PER GLI UTENTI»«I mezzi – ha spiegato Catalfamo – fanno parte dei 27 che partiranno entro il 2024. Si tratta di un treno innovativo, non solo sotto l’aspetto del design e del confort, ma anche sotto l’aspetto tecnologico».«Il treno Pop – ha continuato l’assessore – è molto importante per abbattere le barriere architettoniche. Il pianale consente l’agevole accesso degli utenti in carrozzina e degli utenti che utilizzano la bicicletta elettrica, nel segno del trasporto integrato e della multimodalità».«Vogliamo assolutamente proseguire – ha concluso Catalfamo – su questo percorso. Utilizzando questi treni, mi auguro dei risultati nel trasporto interno regionale, con dei collegamenti attesi da tanti anni e che speriamo a brevissimo di portare a compimento».

 

desk desk