Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tremila clochard con i cani a rischio congelamento in inverno in Italia

Tremila clochard con i cani a rischio congelamento in inverno in Italia

In Italia ci sono 3.000 clochard che vivono per strada con i loro cani, tra questi 800 sono le donne e loro proprio per la presenza dei loro cani molto spesso non sono accolti nei dormitori pubblici, problema che si esaspera ancora di piu in questo momento di pandemia. Per questo motivo l’AIDAA Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente lancia anche quest’anno un appello sia ai sindaci che ai parroci di tutta Italia affinchè prestino la dovuta attenzione in queste notti di freddo destinato sempre piu ad aumentare con il passaggio dei giorni anche ai clochard con i cani. “Ogni anno ci accorgiamo di questi invisibili solo quando la cronaca dei giornali dedica alla loro morte poche righe- scrive l’AIDAA in una nota stampa- noi invitiamo i sindaci in queste prime notti di freddo a tenere in debita considerazione anche queste persone che vivono per strada con i loro quattro zampe e che sono concentrati spesso nelle grandi città chiediamo di mettere loro a disposizione degli spazi adeguati, e se possibile di regalare loro delle cucce pieghevoli in modo che possano trovare riparo anche i loro cani. Ai parroci ed ai religiosi di ogni confessione chiediamo un atto di pietà aprendo la chiese ed i luoghi di culto nella notti fredde e permettendo a queste persone e ai loro amici pelosi di entrare e trovarvi riparo”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk