Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trasporti, prezzi aumentati per il Sud a Natale

Trasporti, prezzi aumentati per il Sud a Natale

“L’impennata dei prezzi dei viaggi verso Sud durante il periodo natalizio è una palese ingiustizia”. Ad affermarlo è la parlamentare Pd Enza Bruno Bossio, firmataria di un’ interrogazione parlamentare. “Ritengo – continua – che il Governo debba al più presto occuparsi di una vicenda, portata alla ribalta da una specifica indagine di Federconsumatori, e convocare a un tavolo tutti i soggetti interessati per verificare ed eventualmente correggere un paradosso che si andrebbe a consumare sulla pelle di studenti, lavoratori e famiglie, ovvero soggetti da tutelare e notoriamente non nelle condizioni economiche di far fronte a tariffe, stando ad esempio al comparto aereo, degne di un viaggio intercontinentale, non certo di una tratta nazionale”. Per correre al più presto ai ripari, spiega la deputata, “ho presentato in commissione Trasporti alla Camera un’interrogazione ai ministri alle Infrastrutture e al Sud. Siamo ancora in tempo. Conti alla mano – dice stando alle informazioni che ci dà Federconsumatori, emergerebbe una pratica sistematica di aumento delle tariffe applicate dalle compagnie di trasporti lungo le tratte nord-sud in occasione delle festività natalizie, con un aumento medio delle tariffe compreso tra il 20% e il 144% in più per i treni; il 14% e il 101% per i bus e fino al +188% per gli aerei. È paradossale, fra l’altro, che dopo una tenace battaglia effettuata e vinta dalla Regione Calabria – afferma ancora – per migliorare l’offerta di mobilità su ferro con tre corse di Frecciarossa, ci sia  un aumento di tariffe proprio per il periodo natalizio. Ecco perché – conclude – giudico necessario un intervento istituzionale, finalizzato a una politica di prezzi trasparente e che ponga una seria attenzione a un profilo di utenza che spesso è socialmente debole”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk