Tragedia delle foibe, a Catanzaro il racconto degli esuli istriani (Video)

Con le toccanti testimonianze di esuli che vivono in Calabria, è stato celebrato, lunedì mattina, a Catanzaro, il “Giorno del ricordo” per rendere omaggio alle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani all’indomani del secondo conflitto mondiale. L’evento ha avuto il patrocinio del ministero dell’Istruzione e dell’Università, dell’Ufficio scolastico regionale, della Federazione dell’associazione degli esuli istriani, fiumani e dalmati, dell’Associazione nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia, del Comitato “10 febbraio” di Catanzaro, del Comune e della Provincia, che per la prima volta hanno partecipato all’organizzazione del “Giorno del Ricordo”. Due sono stati i momenti che hanno caratterizzato l’evento: il primo la deposizione di una corona di fiori nel Piazzale Martiri delle Foibe, nel quartiere Lido di Catanzaro, e il secondo un convegno dal titolo “La Storia sconosciuta” nella Casa delle Culture.