Terremoto, scuole ed uffici chiusi in molte zone della provincia di Catanzaro

Scuole e uffici chiusi in gran parte della provincia di Catanzaro dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4 che ha interessato l’area centrale della regione, a cavallo tra la fascia tirrenica e quella ionica, nel territorio di Caraffa. Dopo l’evacuazione disposta subito dopo il sisma, i sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura delle scuole per consentire gli accertamenti tecnici e strutturali sugli edifici. A Catanzaro tanta gente è in strada, in attesa di fare rientro a casa. Al momento la sala operativa dei vigili del fuoco ha segnalato solo preoccupazione tra la popolazione, senza alcun danno, ma sono in corso ulteriori accertamenti.
redazione@giornaledicalabria.it