Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Terremoto: due squadre del Soccorso alpino Calabria in zone sisma

Terremoto: due squadre del Soccorso alpino Calabria in zone sisma

CATANZARO. Due squadre, per un totale di nove unità, del Soccorso alpino Calabria sono partite, nella tarda mattinata di domenica, alla volta dell’Abruzzo per dare il cambio ai colleghi del Soccorso Alpino lombardo lì impegnati da giorni, per portare soccorso alle famiglie isolate e bisognose di medicinali e generi di prima necessità. Lo riferisce un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Le due squadre, composte da personale delle Stazioni di Soccorso calabrese, della Sila, dell’Aspromonte e del Pollino – si aggiunge – sono altamente specializzate in soccorso in ambiente innevato e nella movimentazione con scialpinismo e su ghiaccio. A coordinare sul posto l’intervento e la permanenza dei tecnici del Soccorso Alpino Calabria in Abruzzo, sarà direttamente il presidente regionale, già membro della Direzione Nazionale del Corpo Nazionale del Soccorso alpino e speleologico, Luca Franzese. Gli uomini del Soccorso Alpino calabrese giungeranno in serata e immediatamente saranno operativi già da questa notte, visto che le previsioni meteo prevedono già in mattinata di lunedì un netto peggioramento delle condizioni meteo”. “Prima della partenza, il presidente della Regione, Mario Oliverio – é detto ancora nel comunicato – ha ringraziato il gruppo attraverso Franzese, esprimendogli il pieno sostegno della Regione. La Calabria anche in questa drammatica occasione è in prima linea per prestare soccorso e dare aiuto alle persone ed alle realtà colpite.

 

desk desk