Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Terremoto del Pollino: via libera alle risorse per la ricostruzione

Terremoto del Pollino: via libera alle risorse per la ricostruzione

CATANZARO. “La commissione ambiente della Camera ha approvato l’emendamento della relatrice al decreto sblocca Italia, voluto fortemente da me, che finanzia la ricostruzione nei paesi di Calabria e Basilicata che subirono il terremoto del 2012”. Lo annuncia a Napoli Stefania Covello, responsabile nazionale Mezzogiorno e fondi europei del Partito Democratico. “Arriveranno da Roma in Calabria e Basilicata oltre 16 milioni di euro – spiega – che potranno assicurare l’autonoma sistemazione dei cittadini la cui prima abitazione era stata oggetto di sgombero conseguente al terremoto sul Pollino nel 2012. Finalmente i residenti nei comuni calabresi di Mormanno, Morano, Laino Castello, Laino Borgo della Calabria e nei comuni di Rotonda, Viggianello, Castelluccio Superiore e Castelluccio inferiore della Basilicata potranno ottenere dallo Stato il giusto ristoro. Il Governo Renzi dà concrete risposte per i territori svantaggiati in tempi relativamente brevi rispetto ad analoghe passate vicende. Unica nota negativa, l’opposizione strenua dei parlamentari del M5S che hanno votato contro l’emendamento”.

 

 

desk desk