Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Galati: “Tutelare i diritti dei dipendenti della Fondazione Terina”

CATANZARO. “Inammissibile che ai 40 lavoratori della Fondazione Terina non siano state corrisposte 5 mensilità arretrate. Esprimere vicinanza e solidarietà non basta più, occorrono azioni chiare e concrete”. E’ quanto afferma il deputato del gruppo Ala Giuseppe Galati. “Ormai questa vicenda – aggiunge – ha assunto i connotati di una telenovelas non più tollerabile, in quanto non possono essere calpestati i diritti e la dignità dei lavoratori e delle loro famiglie. Occorre dare un segnale tangibile che si proietti in una duplice direzione: il pagamento delle mensilità arretrate ai dipendenti da una parte e la dovuta chiarezza sul futuro dell’Ente in house, dei lavoratori e sull’applicazione della legge regionale 24/2013 dall’altra. La Fondazione Terina è stata più volte menzionata come eccellenza tecnologica nel campo della ricerca nel settore agroalimentare, determinando un’importante ricaduta in uno dei settori trainanti della nostra economia. Questo è stato reso possibile grazie all’impegno dei lavoratori che oggi devono essere assolutamente tutelati senza pregiudicare il loro futuro e rischiando, così, di disperdere le esperienze acquisite”. “L’auspicio – conclude l’on. Galati – è che si riesca al più presto a trovare una soluzione rispettosa delle parti e si restituisca la dovuta tranquillità ai dipendenti della Fondazione Terina e alle rispettive famiglie”.

desk desk