Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Teatro: nuova legge regionale, confronto Coordinamento-Oliverio

Teatro: nuova legge regionale, confronto Coordinamento-Oliverio

CATANZARO. Una nuova legge regionale sul teatro, guardando con attenzione anche ai fondi disponibili. Sono questi i motivi dell’incontro tra il Coordinamento del Teatro Calabrese e il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, evidenziati in una nota diffusa dal sodalizio. “Il presidente – prosegue il comunicato – ha ascoltato con attenzione e interesse le ragioni del Coordinamento e in quasi tre ore di lavoro sono stati rivisti collegialmente i punti di divergenza sulla nuova legge di disciplina del sistema teatrale regionale, già approvata dalla Giunta e prossima all’approvazione in Consiglio”. Secondo il Coordinamento del Teatro Calabrese “l’esito è da considerarsi fortemente positivo, avendo potuto registrare la disponibilità e la convergenza del presidente e degli altri partecipanti sulla necessità di migliorare alcune norme al fine di renderle più coerenti con l’obiettivo che il Coordinamento considera irrinunciabile: la creazione e promozione di un sistema teatrale in Calabria”. Il presidente Oliverio ha espresso “l’auspicio, confortato dal presidente della III Commissione, che la proposta di legge, così emendata, arrivi presto all’approvazione del Consiglio regionale, in modo da consentire una immediata emanazione del regolamento attuativo, per la cui predisposizione si aprirà un tavolo tecnico di concertazione con gli operatori del settore. Il presidente ha invitato i rappresentanti del Coordinamento ad avere piena fiducia sulla dotazione finanziaria, che godrà anche dell’apporto di adeguate e ulteriori risorse, nonché sulla programmazione triennale che, ha assicurato, interesserà già il triennio 2017-2019”. Dal canto suo, il Coordinamento del Teatro Calabrese esprime “ampia soddisfazione per i risultati raggiunti nell’incontro, nella certezza si siano gettate le basi per la creazione e lo sviluppo di un sistema teatrale regionale che possa colmare l’enorme divario con le altre regioni anche dello stesso Sud dell’Italia. Auspica che tale rinnovato clima di intesa e condivisione, confortato dall’ampia disponibilità del residente, possa costituire un percorso comune per le future attività e condurre a sempre migliori risultati per il teatro e la cultura calabrese”. All’incontro hanno partecipato, oltre ad Oliverio e Michele Mirabello, Presidente della III Commissione Consiliare, i dirigenti del settore, mentre per il Coordinamento del Teatro erano presenti Fabio Vincenzi, Claudio Rombolà, Settimio Pisano e Iris Balzano in rappresentanza di diverse strutture teatrali calabresi.

 

 

 

 

desk desk