Teatro, “La lettera di mamma” al Politeama di Catanzaro

Teatro, “La lettera di mamma” al Politeama di Catanzaro

CATANZARO. Arriva al teatro Politeama di Catanzaro (sabato 17 gennaio, ore 21, domenica ore 18), uno degli ultimi eredi della tradizione teatrale dei De Filippo, Luigi, figlio di Peppino e nipote del grande Eduardo. Divide questo onore ed onere con Luca, figlio di Eduardo. Luigi, che con la moglie Laura ha formato la compagnia “I due della Città del Sole”, porta in scena uno dei primi testi del celebre padre: “La lettera di mammà”, scritta nel 1932 e rappresentata l’anno successivo. Una commedia in due atti, divertentissima che esalta le doti di Luigi, attore del tutto degno della grande dinastia dei De Filippo. Una lettera-testamento lasciata dalla madre di nobile casata, al giovane baroncino, provoca spassosi equivoci. La vicenda divertentissima dei due nobili spiantati, che cercano di sistemarsi e di scrollarsi di dosso la miseria che li opprime, sposando le due ereditiere di una famiglia di ricchi commercianti desiderosi di vantare un titolo nobiliare, fu accolta festosamente dal pubblico napoletano che scoprì nei giovani fratelli De Filippo quel talento e quella comicità pervasa di amarezza che, col tempo, li avrebbe resi celebri e ammirati in Italia e all´estero. Ora, Luigi De Filippo, la ripropone al pubblico di oggi in una sua personale interpretazione con la sua regia e la sua Compagnia di Teatro di 11 attori. “Il Teatro non si fa con la tecnica – dice Luigi – ma con la fantasia e Napoli e i De Filippo, di fantasia ne hanno sempre avuta da vendere”.

 

desk desk