Tavernise: “Sugli infermieri imboscati Occhiuto scopre l’acqua calda”

“Finalmente dopo 3 anni da presidente di Regione e, soprattutto, da commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario della Regione Calabria, Roberto Occhiuto scopre l’acqua calda, ossia che esiste il fenomeno dei cosiddetti ‘medici imboscati’. A dire il vero, per il momento il governatore si limita agli ‘infermieri imboscati’ (dovremo aspettare qualche altro anno per una maggiore comprensione del fenomeno?) senza entrare ancora nel merito di un problema la cui entità, fino a poco tempo fa, era sconosciuta alle stesse aziende sanitarie, e fino ad oggi – evidentemente – al ‘residente della Regione Calabria”. Lo afferma in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Regione Davide Tavernise. “Occhiuto – prosegue – scopre dell’esistenza di questo fenomeno nel momento in cui decide di assumere nuovi infermieri ma dalle Asp gli comunicano che ne avrebbe potuto assumere solo 7, perché tutti i posti sono già occupati, anche se le corsie restano vuote. Sarebbe bastato, al presidente e commissario alla sanità, dare un’occhiata ai dati che ho raccolto in questi due anni di mandato e che ho reso pubblici, per capire che il problema non riguarda solo gli infermieri, ma anche i medici e gli Oss che, a torto o a ragione, nessuno vuole portare avanti una caccia alle streghe, si trovano a svolgere mansioni diverse da quelle per le quali sono stati assunti, generando l’overbooking di assunzioni pur avendo gli ospedali sottodimensionati di personale medico e paramedico effettivo. Fa specie notare che la prima azione che ha inteso portare avanti il presidente di Regione non è stata fare una rigorosa ricognizione presso tutte le aziende sanitarie per avere la cifra esatta di questo fenomeno o elaborare una proposta politica da portare in Consiglio o nella Commissione competente, ma è stato denunciare il tutto con il solito video sui social, annunciando azioni legali abbastanza fumose”.