Tante presenze per “Sersale in cantina 2018” (Video RTC)

Domenica 22 aprile la Pro Loco Sersale ha scritto un’ altra bella pagina di storia sociale, culturale e tradizionale. La V edizione del Premio del vino autoprodotto “Sersale in cantina 2018” ha riscosso un ottimo successo di pubblico, oltre al grande entusiasmo tra i concorrenti. I vini autoprodotti che hanno partecipato sono stati circa 19, tutti produttori locali. Una giuria tecnica composta da sommelier, esperti del settore, coadiuvata da una giuria popolare composta dal numeroso pubblico presente che, attraverso la degustazione, ha potuto valutare quale poteva essere il miglior prodotto.
Quest’ anno la manifestazione è stata arricchita anche dalla presenza dell’ Istituto di Istruzione Superiore di Sersale – sede IPSASR, che ha collaborato attraverso diverse informazioni sulla storia della produzione dei vini e tante altre importanti approfondimenti sulla cultura del vino in Calabria.
La giuria tecnica ha classificato al primo posto Scalise Giacomo; al secondo i f.lli Cerminara; al terzo la Cantina De Fazio, quest’ ultima protagonista di altre due categorie: la categoria popolare, che ha raccolto il maggior numero di preferenze e la categoria speciale per aver autoprodotto il vino con uve del proprio vigneto. Quest’ ultima categoria è stata premiata con una bellissima scultura in ferro battuto realizzata dall’ artista locale “Campino”.
Il presidente della Pro Loco di Sersale, Alessandro Galeano, ha affermato ai microfoni di RTC e de Il Giornale di Calabria: “Sono sinceramente molto soddisfatto ed orgoglioso del grande successo che ha avuto questo bellissimo evento, che valorizza in primis i nostri prodotti. La cultura del vino a Sersale ha una grossa tradizione che noi intendiamo rafforzare, incentivare nonché valorizzare. Questa iniziativa è andata proprio in tale direzione. Dopo questo successo, ci apprestiamo a pianificare una serie di eventi in primavera ed in estate, sempre con la mission di diffondere le bellezze e le peculiarità del nostro ricco territorio, spesso non adeguatamente valorizzato”.
Guarda il video di RTC-Telecalabria, la TV della tua città e della tua regione.