Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tangenziale di Vibo, danno quantificato in tre milioni

Tangenziale di Vibo, danno quantificato in tre milioni

La Cassazione ha confermato la sentenza della seconda sezione centrale della Corte d’Appello della Corte dei Conti dichiarando inammissibile il ricorso proposto da Leoluca Greco, dipendente della Provincia di Vibo Valentia e assistente di cantiere per la Tangenziale Est, nonché direttore dei lavori per la messa in sicurezza della collina sovrastante la strada e soggetto che ha certificato l’ultimazione delle opere. Si tratta di una delle opere pubbliche più importanti della città di Vibo Valentia, con la Corte dei Conti che ha quantificato il danno il quasi tre milioni di euro condannando il direttore dei lavori al pagamento di 315.000 euro in favore della Provincia di Vibo Valentia, oltre rivalutazione monetaria e interessi legali, per il danno derivante dalla sua attività di messa in sicurezza della Tangenziale est di Vibo Valentia, opera definita in sentenza dai giudici contabili come “inadeguata, fallimentare ed inutilizzabile”. Ad oltre 2 milioni ed 800mila euro di risarcimento è stato invece condannato altro dipendente della Provincia di Vibo deceduto lo scorso anno. L’opera pubblica -mai terminata- ha causato la devastazione di un’intera collina posta fra il castello di Vibo Valentia e l’abitato di Stefanaconi. Il danno erariale inizialmente ipotizzato dalla Procura della Corte dei Conti ammontava a 7,5 milioni di euro.

 

 

 

desk desk