Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tallini: “I 107 posti della Abramo di Crotone vanno salvati”

Tallini: “I 107 posti della Abramo di Crotone vanno salvati”

 

“Si faccia come a Casarano un anno fa e si salvino i 107 posti di lavoro del call center di Crotone. In Puglia, l’applicazione della ‘clausola sociale’ permise un accordo soddisfacente con il passaggio dell’intera forza lavoro impegnata sulla commessa ‘Enel Mercato Libero’ da ‘Call&Call’ al colosso ‘Covisian’. Ben 423 operatori hanno così mantenuto l’articolo 18, gli scatti di livello, l’anzianità di servizio, il monte ore individuale. E, cosa di non poco conto, il posto di lavoro vicino all’abituale sede di lavoro, nella zona industriale di Casarano. Per Crotone bisogna fare allo stesso modo. Governo, aziende e sindacati possono trovare rapidamente una soluzione. E anche il sindaco di Roma, Virginia Raggi, non si giri dall’altra parte perché rappresenta la stazione appaltante del servizio che è passato dalla ‘Abramo Customer Care’ al Consorzio Leonardo. Faccia rispettare gli accordi”. E’ questa la strada indicata dal presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini, per risolvere la vertenza che interessa i 107 lavoratori per i quali la “Abramo Customer Care” ha avviato la procedura di licenziamento. “Non entro nel merito della decisione aziendale, poiché questa è stata dettata dalla perdita della commessa ‘Roma Capitale’ a cui sono legati questi posti di lavoro. A me interessa – specifica Tallini – il futuro di più di un centinaio di famiglie che corrono il serio pericolo di perdere il lavoro e la fonte di sostentamento proprio in uno dei periodi più difficili del Paese a causa del Covid. Dobbiamo scongiurare un dramma collettivo che impoverirebbe il già debole tessuto economico ed occupazionale di Crotone e della Calabria. Gli strumenti per risolvere la crisi ci sono. Occorrono solo determinazione e volontà. Rivolgo un appello, in tal senso, ai ministri del lavoro Catalfo e dello sviluppo economico Patuanelli. Si faccia come a Casarano. E presto”. (AGI)

 

desk desk