Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tallini: “A Catanzaro è cominciato lo smantellamento del Pugliese” 

Tallini: “A Catanzaro è cominciato lo smantellamento del Pugliese” 

CATANZARO. “Il progetto dell’ “ospedalicchio di periferia” che Scura-Oliverio e Ciconte hanno pensato per Catanzaro ha preso finalmente forma. La si finisca, almeno, di prenderci in giro. L’ospedale HUB da 450 posti, programmato e finanziato dalla Protezione Civile assieme a quelli della Sibaritide, di Vibo Valentia e Gioia Tauro, ha lasciato il posto ad un mero e semplice “trasloco” di reparti dal “Pugliese” al campus di Germaneto. Lo si capisce da quanto deciso dalla cosiddetta “commissione paritetica” che ha dato il via libera allo smantellamento dell’ospedale regionale a tutto beneficio del policlinico universitario”. Lo afferma il consigliere regionale Domenico Tallini. “Il nuovo HUB di Catanzaro – aggiunge – diventerà, nel giro di qualche mese, il campus che inghiottirà tutta la tradizione e la professionalità ultradecennale del “Pugliese”. L’asse tra il commissario Scura e l’Università, con la complice assenza della Regione e con lo “strano” placet del commissario dell’Azienda, comincia a dare i suoi “frutti”. Si comincia con il reparto di ostetricia e non si sa dove si andrà a finire. Lasciare il polo oncologico al “Ciaccio”, dove sono stati fatti investimenti per milioni di euro, non è un gentile regalo del commissario, ma una necessità sull’esistente. Quello che emerge dai lavori della “paritetica” è che tutti considerano Germaneto il nuovo ospedale HUB e il “Pugliese” un ferrovecchio da lasciare al suo destino. Man mano che le strutture del “Pugliese” collasseranno – conclude Tallini – le unità saranno verosimilmente trasferite al campus. E intanto dove finiranno i soldi destinati al nuovo ospedale di Catanzaro ? A Cosenza ? A Locri ? Cosa resterà a Catanzaro ? Un “ospedalicchio di periferia”.

 

 

 

desk desk