Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Svimez, Mammoliti (Cgil): “Preoccupa la flessione del Pil in Calabria”

Svimez, Mammoliti (Cgil): “Preoccupa la flessione del Pil in Calabria”

“La Calabria è l’unica regione ad accusare una flessione del Pil nel 2018 e questo non può che preoccuparci per le ulteriori ricadute negative sugli indicatori economico-sociali-occupazionali che si abbatteranno sui territori già abbastanza fragili nell’area centrale della Calabria”. Lo afferma afferma il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Raffaele Mammoliti, che ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del rapporto Svimez 2019 che si è svolta questa mattina a Roma. “Occorre – aggiunge – attivarsi con immediatezza, senza indugiare, nell’attivazione di tutte le risorse e degli strumenti previsti e disponibili a partire dal Patto per la Calabria, Contratti Istituzionali di Sviluppo, Impresa 4.0, Zes, Fondi Comunitari e nuova programmazione e favorire,come annunciato dal Presidente Conte nel suo intervento, l’effettiva realizzazione di un piano appropriato e articolato per il Sud che sarà varato a fine anno. La seconda considerazione: basta piagnistei inutili e inconcludenti che non modificano di una virgola le condizioni materiali di lavoratori, pensionati, precari e giovani. Quello che serve con immediatezza – dice il sindacalista – è, partendo dai territori, attivare un lavoro operativo con tutti gli attori responsabili e competenti, per decidere invece come rendere cogente la clausola del 34 % degli investimenti ordinari che potranno attivare ulteriori miliardi di investimenti (3,5 miliardi di euro in più) che aiuterebbero per esempio l’area centrale della Calabria, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia a completare o realizzare quelle infrastrutture necessarie che ci permettono di agganciare lo sviluppo produttivo economico, sociale e occupazionale attraverso una vera e propria idea di sistema. In tale direzione – spiega – ci sentiamo impegnati a proporre alcune priorità: la Strada Statale 106, la Ferrovia Ionica, la Trasversale delle Serre, il completamento dell’A2 e non solo”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

desk desk