Sviluppo economico, Confcommercio al fianco dei giovani imprenditori

Su innovazione e competitività le imprese si giocano la partita dello sviluppo economico.
In un momento storico, non proprio positivo caratterizzato da un alto tasso di disoccupazione, molti giovani decidono di mettersi in gioco e di scommettere su un’idea trasformandola in business.
Al fine di aiutare coloro che sono interessati ad avviare una nuova impresa o hanno già intrapreso un’attività commerciale, Confcommercio Catanzaro ha organizzato un convegno formativo ed informativo per discutere sui motivi dell’attuale crisi e sulle prospettive di sviluppo economico.
All’iniziativa, moderata da Marco Napoli, dirigente di Confcommercio Catanzaro, hanno partecipato Pietro Falbo, presidente di Confcommercio Catanzaro e Carmine Gallippi dell’assessorato allo sviluppo economico della Regione Calabria.
Grazie alle testimonianze di Giuseppe Rubino dello Studio Rubino & partners, di Diego Fasano di Connexxa, e di Giovanni Scozzafava dell’Independent State of Coffee, in rappresentanza del mondo dell’imprenditoria, ed alla relazione della prof.ssa Maria Colurcio, docente dell’Università Magna Graecia ed autrice del libro ‘La folla e l’impresa’, Confcommercio ha fornito consigli utili e pratici agli imprenditori per affrontare al meglio le sfide del futuro.
Nell’era della globalizzazione e della sharing economy è necessario sottolineare la centralità dell’impresa, radicare una cultura dell’idea commerciale e sviluppare un’economia della condivisione proponendo sul mercato prodotti innovativi e di qualità, ispirati a valori non solo economici ma anche etici, da promuovere attraverso le nuove tecnologie e con strategie di internazionalizzazione.
Guarda le interviste ed il servizio realizzato da RTC TeleCalabria