Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sviluppo: Catanzaro, il presidente della Provincia Abramo avvia il confronto sui “Cis” (servizio RTC)

Sviluppo: Catanzaro, il presidente della Provincia Abramo avvia il confronto sui “Cis” (servizio RTC)

Il presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, ha avviato il tavolo di concertazione con le parti sociali per l’avvio dei “Contratti istituzionali di sviluppo”, il programma di investimenti ideato dal governo nazionale presentato nelle scorse settimane in Calabria dal ministro per il Sud Barbara Lezzi. All’incontro con Abramo hanno partecipato i rappresentanti di Camera di Commercio, Confindustria, Ordini professionali e sindacati. “Oggi – ha detto Abramo parlando con i giornalisti – entriamo nella fase operativa. Con il ministro Lezzi qualche giorno fa non abbiamo fatto una bella figura perché altre regioni hanno già speso o sono in procinto di spendere parecchi miliardi di euro, come la Sardegna con 155 progetti, la Puglia addirittura con 185, mentre invece la Calabria ne ha uno solo e anche bloccato. Abbiamo immediatamente convocato questo tavolo di concertazione perché – ha proseguito il presidente della Provincia – ritegno che la disponibilità complessiva di 51 miliardi legata ai ‘Contratti istituzionali di sviluppo’ deve servire a finanziare molte opere in Calabria, purché su progetti strategici. Dobbiamo velocizzare: a settembre vorremmo essere pronti per presentare questa progettazione”. Abramo ha poi specificato che “i progetti devono essere nuovi, cioè compatibili con quelli progetti già realizzati e le misure non devono andare in concorrenza con gli accordi di programma sottoscritti con Regione, Stato, Ue”. Nelle prossime settimane Abramo incontrerà anche i sindaci della Provincia per un loro coinvolgimento nella progettazione complessiva relativa ai “Contratti istituzionali di sviluppo”.

redazione@giornaledicalabria.it

desk desk