Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sull’Autonomia Calderoli annuncia: “Accolte tutte le richieste delle Regioni” 

Sull’Autonomia Calderoli annuncia: “Accolte tutte le richieste delle Regioni” 

 

“Tutte le richieste presentate dalle Regioni” in merito all’Autonomia “sono state accolte”. Lo afferma il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli al termine della Conferenza Stato-Regioni. Per Calderoli si tratta dell'”ennesima dimostrazione che anche sul fronte dell’autonomia intendo procedere senza blitz o strappi ma cooperando con le Regioni”.

“In seguito alla richiesta del presidente Fedriga, che a nome delle Regioni ha confermato l’avvenuta ricezione della bozza del disegno di legge e chiesto chiarimenti in merito all’iter della riforma sull’autonomia differenziata, ho avuto modo di fornire le opportune delucidazioni – sottolinea Calderoli -. In particolare ho colto l’occasione per comunicare al presidente Fedriga che sono state accolte tutte le richieste presentate dalle Regioni nel cosiddetto ‘ottalogo’, ovvero quel documento da loro sottoscritto e votato all’unanimità, e consegnato una sintesi con dettagliati riferimenti normativi a testimonianza del recepimento”. Va letta in quest’ottica anche la norma, approvata nella Legge di stabilità e da me fortemente voluta, di aumentare da 1 a 3 i membri di competenza delle Regioni nella commissione fabbisogni standard”, aggiunge il ministro. Calderoli sottolinea che “le sedute odierne di Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Unificata sono proseguite nel solco delle precedenti, tutti i soggetti istituzionali coinvolti hanno dimostrato anche stavolta pragmatismo e volontà di cooperare. Nell’arco di circa 20 minuti sono stati lavorati 16 provvedimenti, praticamente al ritmo di uno ogni minuto. Un segno evidente che da parte di tutti c’è la volontà di proseguire rispettando i quattro principi di rapidità, semplicità, efficienza ed efficacia prefissati fin dalla prima riunione”.

 

 

 

 

 

 

desk desk