Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stato agitazione personale infermieristico e Oss Pugliese-Ciaccio, Manuela Costanzo chiede un incontro al Prefetto

La consigliera comunale Manuela Costanzo (Obiettivo Comune) ha richiesto in forma ufficiale un incontro al prefetto Francesca Ferrandino per discutere della situazione in cui da tempo versa il personale infermieristico e Oss dell’Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio. “Lo stato d’agitazione che il personale ha proclamato da giorni – ha detto Manuela Costanzo a RTC e Giornale di Calabria – è finalizzato a ricevere, da parte dei vertici aziendali, un minimo di chiarezza sulla questione delle ferie e degli straordinari previsti entro la fine dell’anno che, a quanto risulta, non hanno nemmeno la certezza di venire retribuiti”.

La consigliera ha inoltre sottolineato “i potenziali e negativi effetti che questa situazione potrebbe avere sui servizi erogati all’utenza dell’ospedale: se entro la fine dell’anno il personale sarà “costretto” a utilizzare le ferie non godute entro la fine dell’anno, perché chi dovrebbe andare in sostituzione non può avere la garanzia di vedersi riconosciuti gli straordinari? È una questione di diritti dei lavoratori che l’Azienda è tenuta a rispettare. Mi auguro che al più presto – ha concluso Manuela Costanzo -, le organizzazioni sindacali e lo stesso Prefetto possano mettere i dipendenti nelle condizioni di lavorare in totale serenità, condizione fondamentale in un Hub di emergenza qual è il Pugliese-Ciaccio”.

desk desk